INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO DEI PRODOTTI e DEGLI IMBALLAGGI
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sulle apparecchiature indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà , pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al reciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura (direttiva RAEE 2012/19/UE).
Le batterie non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di evitare conseguenza negative per l’ambiente e la salute. (Regolamento (UE) 2023/1542)
Esistono diversi tipi di imballaggi, ognuno con regole specifiche lo smaltimento. Fate riferimento alle normative del vostro comune per una corretta gestione e raccolta differenziata.
Riportiamo qui di seguito i simboli dei principali tipi di imballaggi utilizzati per i nostri prodotti con il corrispondente materiale: